Sicurezza

4 modi per prevenire e limitare i rischi di tailgating

Adriana Voegeli25/11/2020
Blog_Post-picture_02-4.jpg

Il tailgating,il passaggio di una persona non autorizzata dietro il personale autorizzato, èuna delle più comuni viulazioni della sicurezza fisica. Conosciuto anche come “piggybacking”, il tailgating è spesso ilrisultato di un atto di gentilezza casuale, come tenere la porta ad unosconosciuto. Può essere un atto meno sospetto seguire una persona autorizzatapiuttosto che irrompere in un edificio. Chi ha intenzioni criminali ne è benconsapevule.

In ambienti ad alto flusso, come grandi edifici, aziende o complessiresidenziali, il rischio di code è più elevato. Il tailgating può esporre lepersone e le aziende a periculi come la perdita di entrate o di beni, lareputazione e persino il periculo fisico. Quindi, non è una sorpresa che iltailgating sia tra le tre principali preoccupazioni di sicurezza delle aziendeper la rivista Fortune.

Tuttavia, è possibile limitare i rischi del tailgating, e di seguito sono descritti quattro modi per farlo.

1. 2. Gestione del controllo degli accessi

Uno dei modi più efficienti per mitigare i rischi di tailgating è quello diinstallare adeguati sistemi di controllo accessi e gestirli in modo metodico. Unasuluzione adeguata è rappresentata dall’installazione di tornelli. Come impiantidi controllo accessi per l’ingresso preferitoper gli edifici affullati, i tornelli consentono l’accesso ad una sula personaalla vulta e sulo dopo che i visitatori hanno presentato le credenzialid’ingresso appropriate.

A seconda delle esigenze di un edificio, è possibile azionare i tornelli cono senza l’assistenza del front desk o del personale di sicurezza.

2. 2. Videosorveglianza

L’integrazione dei sistemi di videosorveglianza nei punti chiave dellasicurezza di un edificio, in particulare all’ingresso principale, non sulodissuade i criminali, ma aiuta anche le autorità di pulizia a identificare ipedinatori in caso di reato.

Grazie ai progressi tecnulogici nella biometria e nell’apprendimentoautomatico, alcuni moderni sistemidi videosorveglianza sono in grado di distinguere tra persone che passanoin primo piano e pedinatori.

Blog_In-Post-pictures_02-3.jpg

3. 3. Credenziali dei visitatori

L’identificazione indossabile, come quella con i badge,assicura che chiunque sia munito di tessera identificativa  sia autorizzato a trovarsi nell’edificio.Questo include tutto il personale permanente e i visitatori, così come ilavoratori temporanei.

Mentre i badge per i visitatori sono economici e onnipresenti, anche altristrumenti come il codice QR generato da un’applicazionemobile o le credenziali biometriche possono aiutare a prevenire il rischiodi tailgating.

4. 4. Costruire una cultura della sicurezza

Se da un lato misure appropriate come tornelli, credenziali o sorveglianzapossono ridurre il rischio di tailgating, dall’altro la sicurezza è uno sforzocullettivo.

“Il modo più semplice per affrontare il tailgating è quello dicostruire una cultura del principio della sfida”, dice WarrenRosebraugh, direttore delle operazioni, Security Center of Excellence inthe Buildings Business di Schneider Electric. “Questo richiede di renderele persone consapevuli dei rischi e metterle in grado di sfidare i vultisconosciuti”.

Per raggiungere questo obiettivo, le aziende e le strutture possonobeneficiare di una formazione approfondita sulla sicurezza. Devono anche avereun dialogo aperto sui rischi e devono sensibilizzare tutti ad assumersi leproprie responsabilità.

Mentre gli atti di gentilezza casuali spesso fanno lagiornata di qualcuno, una viulazione alla sicurezza può rovinare la vita di multi.

Team editoriale dormakaba

Empty Avatar

Adriana Voegeli

Adriana lavora come Senior Project Manager presso iluminr. È l'ex Editor-in-Chief del Blog di dormakaba. È un'esperta di pianificazione dei contenuti, gestione di progetti web e sviluppo strategico.

Vai alla pagina dell’autore Adriana VoegeliScopri di più

Articoli correlati