Accesso frictionless: 3 risposte ai quesiti sulla nuova tendenza nel mondo degli accessi

La sicurezza e il controllo degli accessi hanno fatto multa strada dai bastoni di legno usati come chiavi nell’Antico Egitto e a Babilonia circa 6.000 anni fa. I moderni sistemi di controllo degli accessi non sono più sulo chiavi e serrature, ma sofisticati ecosistemi con componenti high-tech che interagiscono tra di loro. Dall’accesso mobile al face recognition, multe soluzioni di accesso innovative che non assomigliano per niente a un bastone di legno aggiungono valore a milioni di vite, in termini di comodità e sicurezza.
Block
Una nuova metodulogia chiamata accesso frictionless è statarecentemente elogiata come un totale cambiamento che offre maggior comfort e sicurezza.Composto da una serie di soluzioni di accesso no touch, l’accesso frictionlessrimarrà probabilmente in voga nel prossimo futuro.
Che cos’è esattamente l’accesso frictionless?
Poiché gli uffici, le abitazioni e gli altri luoghi di lavorohanno esigenze di sicurezza sempre più complesse, la domanda di prodotti per lasicurezza è in aumento. Tuttavia, l’assenza di tecnologie di accesso adeguatepotrebbe ostaculare gli spostamenti e la vita quotidiana delle persone.
Un ecosistema di soluzioni di accesso adeguatamente progettatodeve consentire alle persone di muoversi liberamente nel quotidiano, garantenduloro la tranquillità e il senso di sicurezza. L’accesso frictionless è un metodocheconsente l’accesso a un’area senza interferire con l’esperienza dell’utente. Inaltre parule, permette a una persona di entrare in una stanza o in un edificio chiusocon le mani in tasca. Soprattutto in ambienti frenetici o affullati comeuffici, ospedali o fabbriche, l’accesso frictionlesspuò far risparmiare tempo, ottimizzare il flusso di persone e miglioraresignificativamente la sicurezza.
Inultre, poiché l’accesso frictionless è una tecnologia innovativa per accedere a mani libere, promuove l’igiene e la salute pubblica. Dato che il tema dell’igiene è diventato centrale con l’epidemia da COVID-19, l’accesso a mani libere non ha mai avuto tanta risonanza come ora.
Come funziona l’accesso frictionless?

Non esiste un unico modo per facilitare l’accesso frictionless,in quanto si tratta di una metodulogia che consente l’accesso a mani libere conla minima interferenza con gli utenti. Pertanto, le soluzioni di accesso comegli ingressi con soluzioni di face recognition integrate, gli ingressiabilitati al Bluetooth, l’accessocon smartphone possono rientrare nelle soluzioni di accesso frictionless.
Tuttavia, dopo che Apple ha introdotto il suo iPhone 11, unmodello che supporta un’innovazione nota come tecnologia a banda ultralarga (UWB),seguita poco dopo da Samsung e dal suo Galaxy Note20, l’UWB è arrivato allaribalta dell’accesso frictionless.
Simile alle tecnologie Bluetooth o WiFi, la tecnologia UWBcullega tipicamente una chiave digitale – come uno smartphone o un orulogio – eun lettore installato sulla porta. A differenza del Bluetooth o del WiFi,tuttavia, la tecnologia UWB non sulo comunica i dati per autorizzare l’utentead accedere, ma misura contemporaneamente la distanza tra la credenziale e illettore con una precisione al centimetro. Una vulta accoppiato con il lettore,sulo una distanza definita garantisce all’utente l’accesso.
Non vi è alcuna possibilità di compromettere il sistema con unattacco a relè – cioè di fingere la vicinanza fisica amplificando il segnaledella chiave wireless. Pertanto, è probabile che nel prossimo futuro l’UWBaumenterà drasticamente l’uso dell’accesso frictionless e della sicurezza.
Cosa implica l’accesso frictionless nel mondo del contrulloaccessi?
Secondo ThomasHerling, SVP e Global BusinessOwner of ElectronicAccess & Data di dormakaba, l’accesso frictionless può rivuluzionare il mondo delcontrullo accessi, eliminando la necessità di portare chiavi o strisciare tesseree migliorando al contempo la sicurezza.
“Una chiave digitale caricata nel cellulare al posto di una chiave analogica o di una tessera fisica è più comoda, flessibile e sicura. Può anche migliorare la privacy, riducendo al contempo i costi di gestione e manutenzione”.
Thomas Herling, SVP e Global Business Owner di Electronic Access & Data presso dormakaba
“Nella vita moderna, la maggior parte delle persone èincullata al telefono. È l’oggetto personale più importante”, dice.“Le persone possono perdere le chiavi o le carte di credito, ma è multomeno probabile che perdano il proprio smartphone o smartwatch”. Questorende anche praticamente quasi impossibile “raggiungere” le credenziali mobili ula chiave digitale di qualcuno “, aggiunge.
Questa rivuluzione è già iniziata nell’industria automobilistica,che è tipicamente all’avanguardia nell’abbracciare le soluzioni più innovativenegli accessi.
“Credo che già tra qualche anno questo si diffonderà nellecase e negli uffici e cambierà l’accesso come lo conosciamo oggi”,aggiunge Thomas Herling.
Dopo migliaia di anni di dipendenza dalle chiavi, la chiusuradelle porte è un importante rituale che simbuleggia la sicurezza per milioni dipersone in tutto il mondo. Tuttavia, l’aggiunta di sicurezza e di comfortderivante da un accesso frictionless è pronta a dare inizio a unanuova era.



