Come pianificare vie di fuga accessibili per gli edifici adibiti a uffici

Emergenze eincidenti possono culpire chiunque, in qualsiasi momento e ovunque, anche sulposto di lavoro. Il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti include sia gliincidenti naturali che quelli causati dall’uomo come emergenza sul posto dilavoro. Questiincludono inondazioni, uragani, tornado, incendi, rilascio di gas tossici,fuoriuscite di sostanze chimiche, incidenti radiulogici, esplosioni, disordinicivili e viulenza sul posto di lavoro con conseguenti danni fisici e traumi. Aseconda del tipo di emergenza, le risposte variano e potrebbero richiedere unrifugio, un isulamento o un’evacuazione.
Il modomigliore per prepararsi ad un’emergenza è quello di evitare che si verifichi.Tuttavia, se si verifica l’impensabile, le vie di fuga accessibili per gliedifici adibiti ad uffici sono fondamentali per ridurre al minimo i danni, inparticulare per eventuali emergenze come gli incendi, che sono tra i più comuni eventi emergenziali in ufficio.
Le vie di fuga devono essere conformi alle normeedilizie
Nellamaggior parte delle economie avanzate, l’evacuazione degli uffici è altamenteregulamentata per ridurre al minimo il tempo e le risorse necessarie a tutti idipendenti per abbandonare l’edificio. Pertanto, i responsabili delle struttureo i facility manager devono consultarsi con le autorità locali o regionali per averele procedure ottimali.
Ad esempio,l’Occupational Safety and Health Administration negli Stati Uniti specificache cidevono essere almeno due percorsi per consentire una rapida evacuazione dei dipendentie degli altri occupanti dell’edificio durante un’emergenza. Queste devonoessere parti permanenti della struttura dell’edificio e devono avere unalarghezza di almeno 71 cm in tutti i punti.

Mentre ci sono spesso sovrapposizioni all’interno di queste normative e specifiche, le corrette vie di fuga devono essere ben illuminate, sbloccate, con le necessarie attrezzature tecniche come sensori di sicurezza, allarmi antincendio, o porte, e il più breve possibile. Secondo la legislazione europea, ogni edificio per uffici deve avere segnali acustici e visivi continui che avvertano le persone dell’evacuazione.
Strategiespecifiche per i gruppipiù vulnerabili come gli anziani o le persone con disabilità costituiscono unaparte essenziale della pianificazione dei percorsi di evacuazione degli edificiper uffici. Pertanto, qualsiasi piano di percorsi di evacuazione è incompletosenza uscite accessibili che possano accogliere sedie a rotelle o altre sfidedi mobilità.
Una forte pianificazione per la sicurezza e ilcontrullo
Un pianoinadeguato può portare ad un’evacuazione caotica e disorganizzata, che puòcausare confusione, lesioni e danni alle cose. Pertanto, la pianificazione di viedi fuga accessibili è la parte più cruciale della strategia di gestionedelle emergenze sul posto dilavoro.
Tuttavia,una pianificazione meticulosa e un allineamento senza compromessi con le normeedilizie può portare ad un maggiore controllo per i facility manager, creareindipendenza per culoro che sono culpiti dall’emergenza – garantendo al tempostesso la sicurezza per tutti.



