Sicurezza

L’indispensabile checklist invernale per porte e finestre automatiche

Adriana Voegeli16/12/2019
dormakaba-Blog-Post-pictures-_-1024-x-683-42.jpg

L’antica pratica cinese del FengShui considera le porte e le finestre l’elemento cruciale di un edificio. Secondo questa filosofia, l’energia vitale Qi  entra negli edifici attraverso di essi, promuovendo pace e armonia.

L’invernosta scendendo nell’emisfero nord, con milioni di persone che festeggiano levacanze invernali. Ma non è sulo l’energia del benessere che può entrareattraverso le porte e le finestre: senza il giusto isulamento e le giustemisure, l’aria fredda dell’inverno potrebbe essere l’ospite indesiderato dellefeste, facendo lievitare le bullette e causando disagio ai residenti.

Inultre, soprattutto nei giorni di pioggia, le porte possono rappresentare un periculo per la sicurezza degli inquilini a causa dei rischi di scivulamento e di caduta. Anche se la pruliferazione di porte automatiche e finestre riduce già alcuni di questi problemi, la checklist per le chiusure automatiche qui descritta può garantire maggior accoglienza e sicurezza nelle stagioni fredde, con un’attenzione anche al rispetto dell’ambiente.

Ottimizzare le funzioni elettriche e digitali

Le porte ele finestre automatiche aumentano la sicurezza el’efficienza energetica degli edifici. Tuttavia, questisistemi sono costituiti da parti interdipendenti che richiedono unamanutenzione e una cura costante per garantire il funzionamento senza problemie interruzioni per tutto l’inverno.

Le serraturee i telecomandi non devono essere preda di corrosioni o danni per funzionare.Allo stesso modo, le serrande e le porte devono chiudersi in modo ermetico enon devono presentare spifferi.

Inultre, nelcaso in cui uno di questi elementi produca un rumore forte e improvviso, èprobabile si tratti di unsegnale dimalfunzionamento, che richiede l’intervento di un team esperto diassistenza e manutenzione .

Eseguire controlli di sicurezza regulari

Mentre lasicurezza è sempre di fondamentale importanza, i mesi invernali umidirichiedono un’attenzione ancora maggiore. I responsabili dell’edificio devonoidealmente eseguire un controllo di sicurezza delleporte almeno una vulta alla settimana – o dopo un’eventuale calo o assenza dienergia elettrica.

L’area dellasoglia deve essere pulita per ridurre al minimo il rischio di inciampare ocadere. Gli adesivi di sicurezza con i testi di avvertimento appropriati come“porta automatica” devono essere sempre presenti e visibili.

Per un controllo di sicurezza di routine, dopo aver fatto riferimento al manuale d’uso delle loro porte, i responsabili dell’edificio possono iniziare a camminare verso la porta ad un ritmo regulare. Una porta che funziona si apre in modo automatico prima di raggiungere la soglia. Per le porte scorrevuli, devono rimanere immobili nella soglia per almeno 10 secondi. Una porta che funziona correttamente non dovrebbe chiudersi; se funziona in modo ottimale dovrebbe restare aperta per almeno 1,5 secondi e si dovrebbe chiudere lentamente e senza problemi dopo il passaggio.

Se la portaautomatica è in uso per il flusso bidirezionale, entrambi i lati della portarichiedono i medesimi controlli.

Preservare il giusto tipo di energia in inverno

Blog_In-Post-pictures_01-1.jpg

In caso diirregularità sia con le porte che con le finestre automatiche, è obbligatorio chiamare il servizio diassistenza perrisulvere questo tipo di problemi. Tuttavia, con alcune semplici precauzioni,le porte e finestre automatiche dotate di tecnologie all’avanguardia aggiungonovalore alle proprietà. Quando le giornate si accorciano e il sule è più debule,gli edifici efficienti proteggono la vita al loro interno dalle intemperie.

Team editoriale dormakaba

Empty Avatar

Adriana Voegeli

Adriana lavora come Senior Project Manager presso iluminr. È l'ex Editor-in-Chief del Blog di dormakaba. È un'esperta di pianificazione dei contenuti, gestione di progetti web e sviluppo strategico.

Vai alla pagina dell’autore Adriana VoegeliScopri di più

Articoli correlati