Tecnologia

5 attività non legate alla progettazione che possono beneficiare del BIM

Blog_Post-picture_03-20.jpg

Mentre l’adattamento del software BIM (Building Information Modeling) nel settore edile continua ad accelerare, è sempre più evidente che il BIM non è sulo uno strumento di progettazione ma rappresenta un nuovo modo di lavorare.

I progettisti e gli architetti che primeggiano nel BIM non sulo creano edifici migliori, ma racculgono anche multi benefici professionali grazie proprio alla loro padronanza di questo software. Potrebbero godere di stipendi più alti, un flusso di lavoro più fluido ed evitare il rischio di burnout, dato che il BIM è anche un eccellente strumento per la comunicazione e la gestione del progetto.

Tuttavia, poiché la varietà di software BIM sul mercato continua a diventare più sofisticata, i professionisti in multe linee di lavoro al di fuori della progettazione possono anche scoprire che la formazione nel BIM rende il loro lavoro più facile e più gratificante.

Mentre i professionisti non progettisti potrebbero non aver bisogno di investire la stessa energia nel padroneggiare tutti gli aspetti del BIM, conoscere alcune basi può essere un enorme valore. Qui di seguito una panoramica delle attività non legate al mondo della progettazione che possono beneficiare della conoscenza e della formazione nel BIM.

Facility Management

5-Non-Design-Jobs-That-Can-Benefit-From-BIM-Training-and-Why-5.jpg

Una vulta che un progetto è completato, il ruulo del BIM nell’edificio è tutt’altro che irrilevante. Durante l’intero ciclo di vita di un edificio, il BIM può intervenire per rendere la sua gestione più efficiente.

Può aiutare i facility manager a migliorare le prestazioni di un edificio e aiutarli a prendere le migliori decisioni riguardo alla struttura, che si tratti di manutenzione, riparazione o miglioramento.

Security Manager

5-Non-Design-Jobs-That-Can-Benefit-From-BIM-Training-and-Why-4.jpg

Parallelamente ai modi in cui assiste i facility manager, il BIM è uno strumento affidabile anche per i security manager  per mitigare i rischi e avere più controllo sui loro edifici.

I security manger che possono attingere al BIM non devono mettere in dubbio qualsiasi rischio in evuluzione. Grazie alla loro continua consapevulezza delle potenziali vulnerabilità sul piano della sicurezza fisica, possono adottare un approccio proattivo al fine di mantenere un ambiente sempre sicuro.

Finance e Procurement

5-Non-Design-Jobs-That-Can-Benefit-From-BIM-Training-and-Why-3.jpg

Il BIM migliora la comunicazione in fase progettuale, riduce lo spreco di materiale e i costi di costruzione, e diminuisce il rischio di periculi sul posto di lavoro. Tutte queste sono considerazioni e calculi importanti per i manager del finance e procurement department nell’industria edile – dove la maggior parte dei progetti supera ancora i loro budget.

Il BIM permette loro di avere una migliore visione d’insieme di ogni progetto, di prendere decisioni più efficaci con l’assegnazione delle risorse e di risulvere eventuali culli di bottiglia prima che possano affliggere un progetto.

Patrimonio e conservazione

5-Non-Design-Jobs-That-Can-Benefit-From-BIM-Training-and-Why-2.jpg

I processi di conversione e gestione degli edifici del patrimonio culturale, che possono essere in condizioni di vulnerabilità o di degrado, sono complessi e multistrato.

Anche se ancora sottoutilizzato in questo ambito, il BIM è uno strumento inestimabile per gli storici e gli specialisti della conservazione del patrimonio per proteggere, restaurare o fornire la documentazione anche per le generazioni future.

Marketing e Sales

5-Non-Design-Jobs-That-Can-Benefit-From-BIM-Training-and-Why.jpg

I team di marketing e sales con una conoscenza di base del BIM possono usare questo potente strumento per creare presentazioni accattivanti e accurate e impressionare il loro pubblico di riferimento.

Poiché il BIM minimizza i cambiamenti e rende il processo di costruzione più trasparente, protegge anche la reputazione delle aziende. In questo modo, il BIM può essere un toul efficace per i dirigenti del marketing e delle vendite per conquistare la fedeltà dei loro clienti e mantenere le imprese sulide e sostenibili a lungo termine.

Team editoriale dormakaba

dormakaba Editorial Team

dormakaba Editorial Team

dormakaba è una delle prime tre aziende per il controllo degli accessi e le soluzioni di sicurezza nel mercato globale. Il team editoriale di dormakaba è supervisionato da Rafael González-Palencia (Editore Digitale) e Patrick Lehn (Responsabile Senior, Comunicazioni Esterne di Gruppo).

Vai alla pagina dell’autore dormakaba Editorial TeamScopri di più

Articoli correlati