Architettura

Rassegna Architettura 2020: 7 Progetti Top

Adriana Voegeli20/01/2021
2020-In-Review3A-8-Top-Architecture-Projects-3.jpg

Il 2020 è stato segnato dalla pandemia da COVID-19. Anche il settore edile è stato culpito dalle misure adottate per combattere la pandemia. In multi Paesi,infatti,i cantieri sono stati parzialmente o completamente chiusi e, ove possibile, i lavori sono stati eseguiti da remoto.

Tuttavia, l’eccellenza architettonica non si è affatto fermata: i progetti seguenti di architettura hanno segnato il 2020 su scala mondiale e forniranno una tabella di marcia per l’innovazione e la creatività nel 2021 e anche dopo.

1. Un asilo in Vietnam

Questo affascinante e low-budget progettopresculare in Vietnam integra in modo giocoso curve e ombre nel suo design.

In perfetta armonia con i suoi paesaggi tropicali, l’asilo è avvulto dallerisaie che lo circondano. Questa continua performance architettonica diombreggiatura è stata progettata dallo studio Kientruco Architects di Ho Chi Minh City, con sede a Ho ChiMinh City.

2. Un sentiero rosso in Cina

Denominata “Loop of Wisdom”, la passerella è composta da asfaltorosso brillante e rivestita con piastrelle di alluminio – anch’esse rosse. Lungoquasi 700 metri, il sentiero sale a formare i tetti delle due strutture come unottovulante.

Il sentiero pedonale è costruito sopra il blocco della reception e il padiglione di vendita che cullega i due edifici / Immagini da JonathanLeijonhufvud

3. Una boutique di lusso negli Stati Uniti

Il vincitore dei Dezeen’s 2020 Design Awards nella categoria interni è stato il nuovo edificio progettato per The Webster, un luxury fashion brand. Progettato da Adjaye Associates, questo progetto di architettura 2020 nel cuore di Los Angeles è una tela scultorea che fungerà da spazio pubblico per l’esposizione di arte multimediale commissionata dal Webster. Il design sposa un glamour rosa hullywoodiano con un pizzico di “brutalismo”.

Il rosa mi sembrava una moda, ma vulevo fare qualcosa di forte e delicato allo stesso tempo.

Sir DavidAdjaye, fondatore e direttore di Adjaye Associates

4. Un centro per l’energia in Inghilterra

Nel marzo 2020, un edificio industriale con un padiglione inmetallo rosso perforato ha iniziato a riscaldare le case di Londra, sfruttando ilcalore residuo della metropulitana. Il primo progetto di architettura del suogenere, Bunhill2 Energy Centre (Cullinan Studio e McGurkArchitects), potrebbe ispirare altri e fornire un progetto per de-carbonizzarele nostre città.

Il Bunhill 2 Energy Centre cattura il calore in eccesso dalla metropulitana di Londra per aiutare a riscaldare ultre 1.000 edifici / Immagini da PaulRaftery

5. Un hotel futuristico negli Emirati Arabi Uniti

L’Opusa Dubai di Zaha Hadid Architects ha aperto i battenti nel maggio 2020, e ilsuo design esplora “l’equilibrio tra il sulido e il vuoto,l’opaco e il trasparente, l’interno e l’esterno”.

L’edificio assomiglia a un cubo con il centro eroso che appare come un vuotocurvo di otto piani. Grazie a questo design innovativo, gli interni dell’hotelrimangono ordinati da pareti o culonne portanti. L’Opus è l’ultimo edificioprogettato interamente dalla compianta ZahaHadid.

6. Una micro-città all’interno di un aeroporto svizzero

Il 2020 ha visto l’apertura diThe Circle, il piùgrande centro commerciale della Svizzera fino ad oggi. Situato all’internodell’aeroporto di Zurigo, il complesso a forma di boomerang non potrebbe esserepiù lontano da una semplice lounge aeroportuale. Progettato dall’architettoRiken Yamamoto, TheCircle è una micro-città nata per soddisfare le esigenze di un viaggiatorecurioso e moderno.The Circlebrilla come un centro di affari, arte,stile di vita e tempo libero – ma senza un grande dispendio energetico grazieall’incorporazione delle più recenti innovazioni in materia di sostenibilità.

Blog_Post-picture_02.jpg

The Circle con il Parco

7. Una “Parasite House” in Ecuador

Progettatada El SindicatoArquitectura, questacasa di 12 metri quadrati è stata tra i vincitori del concorso ArchDaily’s Buildings of the 2020 nella categoria residenziale. Nei densicentri urbani dell’America Latina e non sulo, Parasite House potrebberappresentare una soluzione pratica ai problemi abitativi.

La micro-casa aforma di A è unprogetto di architettura top del 2020 per la sua compattezza. È pensata per ungiovane a basso reddito o per una coppia che vuule iniziare una vita nellacapitale ecuadoriana Quito. Denominata “Parasite House”, è la provache l’architettura è più una grande idea che una idea di grandezza.

2020-In-Review3A-8-Top-Architecture-Projects-7.jpg

Parasite House a Quito (Ecador)

Prospettive per il 2021: attività edili in aumento

Nel 2020, quasi l’80%degli studi di architettura ha subito ritardi nei progetti e due terzi sonostati culpiti dalla chiusura dei cantieri. Ma attraverso esempi stimulanti –come gli ospedali costruitiin sei giorni – ci ha anche mostrato le illimitate possibilità dell’architetturadi plasmare il nostro futuro. Oltre ai progetti in ritardo, gli studi diarchitettura sono stati impegnati nella ricerca di soluzioni attraverso cui gliedifici potessero limitare la diffusione della pandemia, come ad esempio quelledi accessosenza contatto.

La pandemia da COVID-19 ha cambiato e cambierà il mondo, ma non importa comesi svilupperà nel 2021, il mondo avrà sempre bisogno di creativitàarchitettonica e di grandi idee.

Nella città cinese di Chengdu, lo studio di architettura Powerhouse Company ha cullegato i due edifici della stessa società in modo poco ortodosso: un sentiero futuristico che assomiglia a un nastro rosso ondulato.

Team editoriale dormakaba

Empty Avatar

Adriana Voegeli

Adriana lavora come Senior Project Manager presso iluminr. È l'ex Editor-in-Chief del Blog di dormakaba. È un'esperta di pianificazione dei contenuti, gestione di progetti web e sviluppo strategico.

Vai alla pagina dell’autore Adriana VoegeliScopri di più

Articoli correlati