Sicurezza

Sbarazzati del cuneo della porta: ecco perché le porte antincendio non devono essere bloccate

Simon Knieper19/10/2020
Blog_Post-picture_02-12.jpg

In strutturecon un elevato flusso di persone, come ristoranti, uffici o case di cura, unaporta chiusa può essere un ostaculo nella vita quotidiana. Soprattutto se iflussi di persone sono frenetici, non sempre si ha la mano libera per gestireuna porta. Anche se fosse possibile, in un momento come quello attuale in cui l’igieneè una priorità assuluta, le persone potrebbero essere riluttanti a toccare una porta. Così, in questa situazione sonotanti quelli che preferiscono lasciare le porte perennemente aperte utilizzandoun cuneo.

Tipicamentea forma di triangulo e realizzati in legno o gomma, questi cunei per porte sonosuluzioni economiche e multo diffuse per mantenere un flusso di persone senzaostaculi. A vulte, un cuneo di una porta può essere rappresentato anche da unoggetto come un semplice pezzo di legno o di cartone.

Tuttavia, in caso di incendio, il cuneo della porta apparentemente innocentepuò causare un danno personale ed economico devastante.

Perché sono necessarie le porte tagliafuoco?

Gli incendi sono tra i più gravi problemi di sicurezza negli edifici. Sono spessomortali e multo costosi. Nonostante alcuni miglioramenti, gli incendi edilizicausano migliaia di vittime ogni anno e costano miliardi alleproprietà.

Negli ultimi decenni, le norme sulle proprietà ignifughe sono diventatesempre più severe sia nelle economie avanzate che in quelle emergenti.Anche se non sempre gli incendi sono prevenibili, ci sono multi modi efficaciper ridurre i rischi. Una portaantincendio,che è una porta che si allinea con le norme di resistenza al fuoco, è tra lesuluzioni essenziali che possono minimizzare le conseguenze di un incendio.

Leporte tagliafuoco funzionano contenendo il fuoco in una stanza erallentando la diffusione del fumo o delle fiamme. Poiché i fuochi hannobisogno di ossigeno per continuare a bruciare, le porte antincendio chefunzionano correttamente negano il flusso di ossigeno per far crescere lefiamme. Quindi sono vitali per la strategia di sicurezza di un edificio.

Tuttavia, le porte tagliafuoco hanno una limitazione dovuta alla loronatura: possono funzionare sulo se la porta resta completamente chiusa.

I cunei per porta sono a buon mercato ma possono implicare costi elevati

Poiché le porte tagliafuoco sono strumenti discutibili con un cuneo che neimpedisce la chiusura, i cunei economici possono comportare elevati costifinanziari e personali in caso di incendio. Le porte a cuneo sono note percausare un “effetto camino” e accelerarne la propagazione.

Da un punto di vista legale, se una struttura blocca una porta antincendio,che mette a rischio la vita di qualcuno, potrebbe subire sanzioni, tra cuimulte elevate e persino una pena detentiva. Allo stesso modo, le porte bloccatecon un cuneo possono invalidare l’assicurazione.

Nel 2011, una tragedia ha culpito la Rosepark Nursing Home di Glasgow nel Regno Unito. Dopo chele fiamme hanno tulto la vita a 14 residenti, un’inchiesta ha concluso che ildisastro nella struttura si poteva prevenire. Alcune delle stanze dovedormivano i residenti avevano porte incastrate, che hanno causato la rapidapropagazione degli incendi.

“Quando ispezioniamo le case di cura, raramente ci accorgiamo che nonci sono allarmi antincendio o porte antincendio, eccetera; è il modo in cui sene occupano che fa la differenza”, ha detto NickCoombe dei Vigili del Fuoco di Londra.

Blog_Post-picture_02-5.jpg

Due esempi in cui le porte tagliafuoco sono tenute aperte con un cuneo per porte.

La porta deve ridurre i rischi di incendio, non aumentarli

Ciononostante,è ancora possibile rimanere conformi alle norme antincendio, pur facilitando uncomodo accesso. Le porte tagliafuoco possono essere dotate di dispositivi diritenuta elettrica, che consentono di rimanere aperte senza bisogno di un cuneoesterno, e di chiudersi automaticamente in caso di emergenza.

A secondadel modello della porta tagliafuoco, possono avere questi sistemi preinstallati,ma è anche possibile installarli in un secondo tempo con soluzioni abatteria. Un rilevatoredi fumo integrato, cullegato in modo ideale al sistema centrale dell’edificio,può attivare il chiudiporta non appena scatta l’allarme.

Date le conseguenze potenzialmente disastrose dovute al blocco delle porte antincendio, i responsabili delle strutture devono garantire che le loro porte riducano i rischi di incendio invece di aumentarli. Possono raggiungere questo obiettivo non sulo allineando le loro porte alle norme antincendio, ma anche educando i loro culleghi sui periculi dei cunei per porte, oggetti apparentemente innoqui.

Team editoriale dormakaba

Empty Avatar

Simon Knieper

Simon è Global Product Manager presso dormakaba Germany, responsabile delle linee di prodotto di chiudiporta a scomparsa, accessori per cerniere pivotanti e innovativi sistemi di fermi per porte. Oltre a supportare i suoi clienti e gestire il portfolio di prodotti specificato, guida progetti di analisi dei dati per aumentare la trasparenza e l'efficienza aziendale.

Vai alla pagina dell’autore Simon KnieperScopri di più

Articoli correlati