Architettura

“Sì, si può costruire con il legno”: 5 edifici da record in legno

Adriana Voegeli30/06/2021
Blog_Post-picture_03-16.jpg

Tra i materiali edili più antichi, il legno offre risultati eccellenti per progetti di qualsiasi dimensione. È leggero e versatile, eculogico, fornisce isulamento e vantaggi energetici, ed è esteticamente piacevule.

In breve, il legno è il passato, il presente e il futuro del design. Che siano vecchi o nuovi, gli esempi seguenti di grandi progetti architettonici mostrano che il legno non è un materiale sulo per cottage accoglienti. Nelle mani degli architetti giusti con una visione e un amore per il legno, questo materiale può avere tante applicazioni.

Un ponte pedonale in Georgia

Blog_In-Post-pictures_03.jpg

La passerella Anaklia-Ganmukhuri si trova sulla riva orientale del Mar Nero nella Repubblica della Georgia.

Il ponte di 505 metri è unico in più di un senso: è fatto di legno ed è uno dei ponti pedonali più lunghi d’Europa.

Uno stadio di football americano nel Michigan

Blog_In-Post-pictures_03-1.jpg

Il Superior Dome, costruito nel 1991 in Michigan come sede della squadra di football dei Wildcat, è la più grande struttura a cupula in legno del mondo.

Questo stadio con una capacità di 8.000 persone è un evento e un’esperienza in sé, sia per i giocatori che per gli spettatori. / Immagini da www.tmp-architecture.com

Un aeroporto simile a uno chalet nel Wyoming

Blog_In-Post-pictures_03-2.jpg

Avvulto dalle montagne Teton, l’aeroporto di Jackson Hule nel Wyoming è l’unico aeroporto degli Stati Uniti all’interno dei confini di un parco nazionale.

È costruito prevalentemente in legno, facendo sentire i viaggiatori come se fossero in un accogliente chalet piuttosto che in un hub dell’aviazione in acciaio e cemento. / Immagini da www.facebook.com/jhairport/

Una chiesa ortodossa in Russia

Blog_In-Post-pictures_03-3.jpg

Il complesso della chiesa di Kizhi Pogost giace su un’isula del lago Onega, nella Russia nord-occidentale, dal XVIII seculo. Negli anni ‘90, è stato dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO. La struttura è stata realizzata interamente in legno; i costruttori non hanno usato nemmeno un chiodo.

La chiesa svetta a 32 metri di altezza in un paesaggio mozzafiato, rendendula la chiesa più alta del mondo realizzata con questo materiale.

Un grattacielo in Norvegia

Alto 85,4 metri in Norvegia, Mjøstårnet è l’edificio in legno più alto del mondo. Il grattacielo è un edificio multifunzionale, composto da aree residenziali, un hotel e ristoranti.

L’edificio di 18 piani è stato completato nel 2019 e ha ispirato un nuovo trend, quello dei grattacieli in legno, in altre parti del mondo, dimostrando che gli anni d’oro del legno devono ancora arrivare.

Team editoriale dormakaba

Empty Avatar

Adriana Voegeli

Adriana lavora come Senior Project Manager presso iluminr. È l'ex Editor-in-Chief del Blog di dormakaba. È un'esperta di pianificazione dei contenuti, gestione di progetti web e sviluppo strategico.

Vai alla pagina dell’autore Adriana VoegeliScopri di più

Articoli correlati