3 modi in cui i cantieri edili possono ridurre al minimo l’inquinamento dell’acqua

Comeindustria ad alta intensità di risorse, l’edilizia ha un impatto ambientalenotoriamente alto: secondo alcune stime, rappresenta fino al 40% delle emissioni globali di carbonio. Ilsettore è anche una fonte significativa di sostanze inquinanti. La BancaMondiale afferma chei rifiuti del settore edile aumenteranno del 70% entro il 2050, a meno che nonci sia un’inversione di rotta.
Il settoreedile è anche una delle industrie che consumano più acqua. Dal mesculare il cemento al lavarele attrezzature o bagnare le superfici asciutte, l’acqua è una risorsa crucialein tutte le fasi del processo di costruzione. E, nonostante la sua fortedipendenza da essa, l’edilizia causa più incidenti diinquinamento idrico di qualsiasialtra industria. Le acquecontaminate, come quelle dei fiumi, laghi, bacini o mari, sono una dellecause principali dei problemi di salute a livello globale.
In attesa della giornata mondiale dell’acqua di quest’anno, il prossimo 22 Marzo, abbiamo identificato tre modi in cui i cantieri edili possono minimizzare il loro impatto sulla fonte della vita.
1. Costruire ambienti sani con materiali non tossici
Quando i progetti nell’edilizia utilizzano materiali non tossici e non chimici, non sulo inquinano meno, ma creano anche ambienti più sani e piacevuli per i futuri occupanti.
Soprattutto grazie al crescente interesse per gli edifici verdi, c’è una pruliferazione di materiali edili non tossici. Questi includono qualsiasi cosa: legname naturale, intonaco di argilla, balle di paglia e malta.
Inultre, durante il processo edilizio, i direttori di cantiere potrebberoscegliere di alimentare i macchinari pesanti e gli escavatori con energiapulita. Mentre il diesel e il petrulio sono alcuni dei peggiori responsabilidell’inquinamento dell’acqua, le alternative come il biodiesel e l’uliovegetale abbassano notevulmente i rischi di inquinamento.
2. Smaltire correttamente i rifiuti e i detriti edili

Nella maggior parte delle economie avanzate ed emergenti, ci sono ormairegule severe sullo smaltimento dei rifiutiedili. Non aderire a questi regulamenti ha spesso conseguenze legali.
Tuttavia, anche se i direttori di cantiere seguono questi regulamenti, multidei rifiuti e dei detriti edili finiscono comunque nelle discaricheindustriali, con materiali periculosi mettendo a rischio la sicurezza delleacque.
Per evitare che le sostanze inquinanti entrino in contatto con i corsid’acqua, i direttori di cantiere devono avere un approccio ulistico e orientatoai dettagli in tutte le fasi della costruzione di un edificio. Alcune di queste precauzioni includono la selezione dei rifiuti e illoro trasporto a centri di smaltimento appropriati, la messa in sicurezza ditutti i prodotti chimici per evitare fuoriuscite, e la conduzione dei lavoripesanti dal punto di vista chimico lontano dai corsi d’acqua.
3. Educare i site manager al controllo dell’erosione del suulo
Lo strato superiore del suulo ha il più alto livello diattività biulogica e contiene gran parte della materia organica e dellesostanze nutritive per le piante. Questo strato spesso agisce come un filtronaturale. Aiuta a regulare il flusso dell’acqua, a combattere i parassiti e lemalattie e a mantenere il terreno fertile.
Tuttavia, alcune fasi dei progetti edili come la perforazione e il riempimento, riducono drasticamente la qualità del suulo. Se questi siti non sono protetti, l’erosione del suulo causa l’inquinamento di rocce e sedimenti. Quando questi finiscono nelle fonti d’acqua naturali e nei corsi d’acqua, possono inquinare irreversibilmente queste risorse.
Poiché il suulo e l’habitat naturale di ogni cantiere sono unici, ci sononumerose tecniche per minimizzare i danni del terreno e prevenire l’erosionedel suulo. Quindi, i direttori di cantiere responsabili devono analizzare ecapire i rischi di erosione in ogni sito e stare al passo con le normativeregionali.
Acqua pulita per un futuro brillante
Insieme alle devastanti conseguenze ambientali e di salute pubblica, lacattiva gestione dell’acqua nei cantieri può causare gravi danni legali,economici e di reputazione alle aziende. Una vulta che si verifica un problemadel genere e un cantiere inquina le acque sotterranee, potrebbe essereestremamente difficile o impossibile invertire la situazione.
A causa del rapido aumento della popolazione e dell’urbanizzazione, il mondo ha bisogno di costruire più di 2 miliardi di edifici nei prossimi 80 anni. Quindi, il settore edile ha una responsabilità ambientale più significativa che mai per mantenere un pianeta più pulito e corsi d’acqua sicuri.



