La tecnologia oggi è una componente essenziale del servizio di un hotel e il suo impatto sul settore ci permette di scoprire le prospettive future del settore dell’ospitalità. Già negli anni precedenti alla pandemia, le catene alberghiere più prestigiose avevano rivisto le loro strategie e investito fortemente su tecnologie che rendessero più semplice e contactless l’esperienza dei loro ospiti.
Le scuole sostenibili non sono solo più rispettose del nostro pianeta, ma danno vita ad ambienti di apprendimento migliori e vantano studenti più felici.
La pandemia continua a condizionare l’economia e la nostra società. Ma non sembra aver rallentato i progressi tecnologici che, al contrario, si sono intensificati.
La bio-architettura, conosciuta anche come architettura biomimetica o bio-ispirata è un campo interdisciplinare che tipicamente collabora con le scienze naturali per trovare ispirazione nel design.
Comparsi sul finire dell’800 in America, i grattacieli oggi sono molto diffusi nel Medio ed Estremo Oriente. Lo sviluppo di materiali e nuove possibilità progettuali ha dato vita a edifici iconici all’avanguardia.
ERP (Enterprise Resource Planning) è un sistema di gestione che integra tutti i processi di business rilevanti di un'azienda.
Il cibo non sicuro contenente batteri nocivi, virus, parassiti o sostanze chimiche può causare più di 200 malattie diverse negli esseri umani. Secondo l'OMS, circa una persona su 10 si ammala ogni anno dopo aver mangiato cibo contaminato.
L'industria farmaceutica, che sviluppa ogni anno nuovi farmaci per migliorare la vita di miliardi di persone in tutto il mondo, è una risorsa fondamentale per la vita umana e l'economia globale.
Lo studio di architettura HPP di Düsseldorf ha progettato la caratteristica sede centrale dell'azienda di 86.000 metri quadrati con un edificio di 19 piani, uno di 8 piani e uno di 6 piani, con facciate in vetro e alluminio. Il Campus, costruito sul sito di un ex birrificio, è facilmente raggiungibile: si trova proprio accanto allo svincolo autostradale ed è vicino alla stazione metropolitana.
ll 2020 è stato segnato dalla pandemia da COVID-19. Anche il settore edile è stato colpito dalle misure adottate per combattere la pandemia. In molti Paesi, infatti, i cantieri sono stati parzialmente o completamente chiusi e, ove possibile, i lavori sono stati eseguiti da remoto.
I luoghi di lavoro si sono evoluti da cubicoli e uffici privati ad open space e spazi condivisi. Molti lavoratori ritengono che gli uffici singoli, a porte chiuse, siano stati un ostacolo alle dinamiche aziendali di collaborazione, quindi abbattere i muri è stato un passaggio nataurale che ha lasciato il posto agli uffici open space.
Il tailgating, il passaggio di una persona non autorizzata dietro il personale autorizzato, è una delle più comuni violazioni della sicurezza fisica. Conosciuto anche come "piggybacking", il tailgating è spesso il risultato di un atto di gentilezza casuale, come tenere la porta ad uno sconosciuto.