Gli attuali sviluppi tra design, funzionalità ed efficienza.
Lasciatevi ispirare da edifici mozzafiato provenienti da tutto il mondo.
La biodiversità è la varietà delle forme di vita presenti sulla Terra. Il suo spettro potrebbe includere qualsiasi cosa, dal numero di specie di piante, animali, microrganismi e i pool genetici di queste specie ai diversi ecosistemi del pianeta, come i deserti, le foreste pluviali e le barriere coralline.
L'edilizia rimane una delle industrie meno digitalizzate a livello globale. La limitata digitalizzazione dell'edilizia contribuisce spesso ad errori e a processi industriali inefficienti, accelerando i costi finanziari e ambientali.
Sono finiti i giorni degli uffici separati o degli orari di lavoro “scolpiti nella pietra”. È tempo di open-space, Flex Office e coworking. I nostri metodi di lavoro stanno cambiando irrevocabilmente.
Circondato da uno scenario montano mozzafiato e punto di incontro per ospiti di alto profilo e con un background stimato, il Congress Center Alpbach non è un centro congressi ordinario. Si trova incastonato in un pendio delle Alpi austriache nel villaggio di Alpbach.
Come industria ad alta intensità di risorse, l'edilizia ha un impatto ambientale notoriamente alto: secondo alcune stime, rappresenta fino al 40% delle emissioni globali di carbonio. Il settore è anche una fonte significativa di sostanze inquinanti.
Il BIM, che accelera la produttività dei progetti di architettura e design del 30% e a volte molto di più, è destinato a raggiungere un valore di mercato globale di 8,8 miliardi di dollari entro il 2025, da 4,5 miliardi di dollari nel 2020.
La pioggia cade attraverso l'oculus al centro di un dormitorio gigante. Le persone camminano su una foresta a spirale, i cui alberi continuano a cambiare colore con un effetto luce ondulate. Tra le piante vive come palme, fichi, orchidee e anthurium, un robot scivola sul pavimento per regolare il traffico.
Le inondazioni sono tra i disastri naturali più comuni e distruttivi. Hanno colpito oltre 2 miliardi di persone in tutto il mondo tra il 1987 e il 2017, secondo l'Organizzazione mondiale della sanità.
Soprannominato approccio "dalla culla alla tomba" o "dalla culla alla porta", la valutazione del ciclo di vita (LCA) è stata realizzata per la prima volta negli Stati Uniti alla fine degli anni '60 come parte del National Environmental Policy Act.
Al giorno d'oggi, è comune vedere una fusione di stili nell’interior design e nell'architettura. Tuttavia, quando si visita una casa in Europa o in Asia, spesso si notano caratteristiche particolari storiche e culturali.
Lo studio di architettura HPP di Düsseldorf ha progettato la caratteristica sede centrale dell'azienda di 86.000 metri quadrati con un edificio di 19 piani, uno di 8 piani e uno di 6 piani, con facciate in vetro e alluminio. Il Campus, costruito sul sito di un ex birrificio, è facilmente raggiungibile: si trova proprio accanto allo svincolo autostradale ed è vicino alla stazione metropolitana.
ll 2020 è stato segnato dalla pandemia da COVID-19. Anche il settore edile è stato colpito dalle misure adottate per combattere la pandemia. In molti Paesi, infatti, i cantieri sono stati parzialmente o completamente chiusi e, ove possibile, i lavori sono stati eseguiti da remoto.