Il potere emotivo dell’architettura: come gli edifici possono emozionarci

Gli edifici che abitiamo e incontriamo quotidianamente svolgono un ruolo significativo non solo nel plasmare il nostro paesaggio emotivo, ma anche nell’influenzare i valori, le credenze, i progressi tecnologici della società e, quindi, nel plasmare le civiltà e la storia.