Sapere che i nostri cari siano al sicuro e in sicurezza ci permette di vivere tranquilli.
Esplora le possibilità offerte dalla sicurezza.
Emergenze e incidenti possono colpire chiunque, in qualsiasi momento e ovunque, anche sul posto di lavoro. Il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti include sia gli incidenti naturali che quelli causati dall'uomo come emergenza sul posto di lavoro.
Il tailgating, il passaggio di una persona non autorizzata dietro il personale autorizzato, è una delle più comuni violazioni della sicurezza fisica. Conosciuto anche come "piggybacking", il tailgating è spesso il risultato di un atto di gentilezza casuale, come tenere la porta ad uno sconosciuto.
L'inverno sta scendendo nell'emisfero nord, con milioni di persone che festeggiano le vacanze invernali. Ma non è solo l'energia del benessere che può entrare attraverso le porte e le finestre: senza il giusto isolamento e le giuste misure, l'aria fredda dell'inverno potrebbe essere l'ospite indesiderato delle feste, facendo lievitare le bollette e causando disagio ai residenti.
La cura preventiva, gli sforzi per prevenire una malattia prima di doverla curare, non è una novità e ha origine nell'antica Grecia. Tuttavia, nel corso del XX secolo, l'attenzione crescente sulla comprensione del corpo umano per prevenire le malattie ha salvato milioni di vite umane e ridotto i costi sanitari.
Nonostante il crescente interesse per le soluzioni digitali e altamente tecnologiche, le chiavi e i cilindri meccanici rimangono le soluzioni di mercato più popolari perché durevoli e convenienti. Soprattutto negli ambienti residenziali, sono le soluzioni d'ingresso onnipresenti e continuano a registrare una crescita stabile.
I dati a livello mondiale stanno crescendo a un ritmo vertiginoso. Entro il 2025, si raggiungerà il livello di 175 Zetabyte, dai 33 del 2018. Ma non sono solo i dati a crescere: nel 2018 gli hacker hanno rubato mezzo miliardo di dati personali - un salto del 126 per cento rispetto al 2017.
In un rapido progresso verso il 21° secolo, i sistemi di controllo elettronico degli accessi (EAC) utilizzano serrature elettroniche, software e credenziali, che prendono il posto delle chiavi tradizionali. I sistemi di controllo accessi sono altamente personalizzabili, il che li rende una buona opzione per chiunque voglia rafforzare la sicurezza di un edificio e dare accesso a persone autorizzate.
Gli esperti prevedono un significativo boom dell'invecchiamento della popolazione nel corso di questo secolo, come non si è mai visto prima, che a sua volta aumenterà la necessità di strutture dedicate moderne e all'avanguardia.
In strutture con un elevato flusso di persone, come ristoranti, uffici o case di cura, una porta chiusa può essere un ostacolo nella vita quotidiana. Soprattutto se i flussi di persone sono frenetici, non sempre si ha la mano libera per gestire una porta.
Quando la catena di supermercati statunitense Piggly Wiggly aprì le porte ai clienti all'inizio del XX secolo, il suo fondatore Clarence Saunders si preoccupò del sovraffollamento e dell'isteria di massa. Per questo motivo, installò un sistema di ingresso per regolare il flusso di persone in modo da consentire l’accesso di una sola persona alla volta.
La sicurezza e il controllo degli accessi hanno fatto molta strada dai bastoni di legno usati come chiavi nell'Antico Egitto e a Babilonia circa 6.000 anni fa. I moderni sistemi di controllo degli accessi non sono più solo chiavi e serrature, ma sofisticati ecosistemi con componenti high-tech che interagiscono tra di loro.
Il flusso dei pazienti è il movimento delle persone all'interno di una struttura sanitaria. Considerato uno delle aspetti più cruciali della progettazione ospedaliera, un flusso di pazienti efficiente assicura che l'ospedale possa fornire le giuste cure nel momento giusto, riducendo al minimo qualsiasi rischio potenziale di trasmissione e diffusione delle malattie.