Sapere che i nostri cari siano al sicuro e in sicurezza ci permette di vivere tranquilli.
Esplora le possibilità offerte dalla sicurezza.
La necessità di proteggere il proprio ambiente fisico da furti, scassi, atti vandalici, incendi o altri eventi potenzialmente indesiderati o emergenze è uno dei bisogni umani universali.
Le tecnologie di riconoscimento facciale si stanno diffondendo sempre di più nella nostra vita, nonostante persistano ancora idee sbagliate sulla loro sicurezza.
Con l'ingresso delle nostre società nell'Industria 4.0, tutto viene digitalizzato e automatizzato. È ora possibile svolgere online un numero crescente di attività quotidiane.
Grazie al crescente interesse per le moderne tecnologie di accesso, il mercato globale delle porte automatiche è cresciuto in oltre 15 Paesi. La Cina, con oltre un miliardo di abitanti, edifici imponenti e migliaia di centri commerciali, è il più grande mercato mondiale per la vendita e l'installazione di porte automatiche.
Dal momento che l’industria delle costruzioni non si basa più sui piani disegnati a mano, qualsiasi progetto di costruzione genera grandi quantità di dati digitali durante il suo intero ciclo di vita. Che si tratti di un piccolo progetto di riammodernamento o di un enorme campus universitario, la creazione e la condivisione di dati durante il suo ciclo di vita è inevitabile.
A seguito di una crisi della salute pubblica, di una serie famigerata di attacchi informatici e della naturale evoluzione delle minacce moderne, le persone in tutte le sfere - private, pubbliche o commerciali - non sono mai state tanto investite dalla sicurezza
L'esternalizzazione dei servizi tecnici è emersa recentemente come una strategia di business cruciale.
Ecco alcune tendenze nel campo del controllo accessi che stanno caratterizzando il 2021 e che probabilmente continueranno a plasmare il mondo della sicurezza fisica per il resto del decennio.
"Compra esperienze, non cose" potrebbe sembrare solo un'altra citazione ispiratrice dei social media. Tuttavia, è il mantra che riassume uno dei più grandi cambi di paradigma nella domanda dei consumatori, che sta influenzando i mercati globali dagli anni '90.
Il cibo non sicuro contenente batteri nocivi, virus, parassiti o sostanze chimiche può causare più di 200 malattie diverse negli esseri umani. Secondo l'OMS, circa una persona su 10 si ammala ogni anno dopo aver mangiato cibo contaminato.
I chiudiporta di solito non ricevono tanta attenzione quanto le serrature o una maniglia. Tuttavia, sono ancora dispositivi cruciali per la sicurezza.
Che sia residenziale o commerciale, i sistemi di controllo accessi sono vitali per proteggere i locali dall’accesso di persone non autorizzate.