Quando l’IoT dà vita all’edificio aumentato

In un momento in cui il benessere e l’ecologia sono al centro delle preoccupazioni mondiali, l’industria edilizia deve rispondere anche alle esigenze di servizio e ambientali. Come si può fare? Unendo i vantaggi dell’IoT, dell’AI e dei dati si può dare vita allo Smart Building.
Metaverso: il nuovo terreno di gioco per gli architetti

“Metaverso” è la nuova parola che, in questo periodo, sta suscitando molta curiosità e subito si sono accesi i dibattiti sulle opportunità di una sua applicazione in molti settori, compresa l’architettura.
Nuove tecnologie applicate al settore dell’ospitalità

La tecnologia oggi è una componente essenziale del servizio di un hotel e il suo impatto sul settore ci permette di scoprire le prospettive future del settore dell’ospitalità. Già negli anni precedenti alla pandemia, le catene alberghiere più prestigiose avevano rivisto le loro strategie e investito fortemente su tecnologie che rendessero più semplice e contactless l’esperienza dei loro ospiti.
I 5 trend tecnologici che cambieranno la nostra vita nel 2022 e oltre

La pandemia continua a condizionare l’economia e la nostra società. Ma non sembra aver rallentato i progressi tecnologici che, al contrario, si sono intensificati.
I 6 migliori progetti di architettura del 2021: sociali, sostenibili, sinuosi

Poiché il 2022 segnerà il terzo anno della pandemia da COVID-19, il modus operandi delle imprese edili è già cambiato drasticamente. Tuttavia, anche se la crisi sanitaria globale ha continuato a sconvolgere la socità, non ha affatto fermato la creatività.