La “città di quindici minuti”: un concept urbano che potrebbe cambiare il nostro modo di vivere

Nel corso della storia, malattie e pandemie hanno sempre avuto la tendenza a plasmare lo sviluppo del nostro ambiente costruito. La pandemia da COVID-19 non ha fatto eccezione.
Stiamo tornando a viaggiare in aereo. 5 cose che i leader del settore dovrebbero sapere

La pandemia ha colpito in maniera devastante il settore del trasporto aereo: nel 2020, le compagnie aeree hanno subito una perdita di 168 miliardi di dollari.
Questi 5 ex edifici industriali sono dei capolavori di riuso del patrimonio architettonico

Soprattutto nelle economie avanzate, un numero crescente di fabbriche ed edifici industriali sta perdendo la sua importanza e giace abbandonato.
Ogni goccia d’acqua conta: 3 progetti efficienti dal punto di vista idrico

L’acqua è la fonte di tutta la vita sulla Terra. È essenziale per la nostra salute, l’ambiente e l’economia. Tuttavia, data la sua importanza, l’acqua non è così abbondante come si potrebbe immaginare.
Architettura in evidenza nel 2022: 6 progetti di punta in 6 continenti

In occasione della chiusura del 2022, abbiamo selezionato sei progetti architettonici di rilievo provenienti da sei diversi continenti, ognuno dei quali ha colto chiaramente il movimento verso la sostenibilità, l’innovazione e la globalizzazione.
Le città verticali possono risolvere il problema della sovrappopolazione urbana?

Entro il 2050, il 70% dei previsti 10 miliardi di abitanti del mondo vivrà nelle città, il che significa circa 7 miliardi di abitanti urbani, rispetto ai 4,4 miliardi di oggi.
Come rendere le città più inclusive e accessibili alle persone anziane

Grazie ai progressi della medicina e della tecnologia, le persone non hanno mai goduto di una vita così lunga. Oggi, infatti, la loro aspettativa di vita è cresciuta..
Quando cambiare e come scegliere una porta automatica

Grazie al crescente interesse per le moderne tecnologie di accesso, il mercato globale delle porte automatiche è cresciuto in oltre 15 Paesi. La Cina, con oltre un miliardo di abitanti, edifici imponenti e migliaia di centri commerciali, è il più grande mercato mondiale per la vendita e l’installazione di porte automatiche.
4 splendidi esempi di hotel eco-friendly per un turismo sostenibile

Anche se ha subito notevoli contraccolpi a causa della pandemia da COVID-19, il turismo resta uno dei settori con una crescita esponenziale nel mondo.
Le principali tendenze dell’architettura e dell’edilizia sostenibile

Poiché la popolazione e le città continuano a crescere a ritmi vertiginosi, non abbiamo mai avuto così tanto bisogno edifici. Secondo uno studio del Global Construction Perspectives e di Oxford Economics, entro il 2030 la produzione globale di edifici è destinata ad accelerare di ben l’85%, con un valore che raggiungerà gli 8.000 miliardi di dollari.