Cerca
Close this search box.
Flag
Logo, Leisure Activities, Person
Flag

Grandi, medi, piccoli: 3 edifici a energia quasi zero

Nature, Outdoors, Countryside

Il World Green Building Council ritiene che il settore dell’edilizia e delle costruzioni possa eliminare le emissioni di carbonio entro il 2050, attraverso la diffusione globale degli edifici a “energia quasi zero”.

4 modi con cui i property manager possono ottimizzare l’energia

Outdoors, Garden, Vegetation

Nel caso in cui i property manager stiano costruendo un nuovo edificio o aggiornando uno esistente, un’attenta ricerca e pianificazione può aiutarli a massimizzare il ritorno dell’investimento (ROI), l’efficienza energetica, il ciclo di vita dell’edificio, la sicurezza e il comfort, riducendo al minimo l’impatto sull’ambiente.

Disegno a mano addio: un breve sguardo alla storia del BIM

Building, Office Building, City

Dagli anni ’70, il Building Information Modelling (BIM) è diventato onnipresente come la carta e la matita nella progettazione architettonica e la sua diffusione continua a crescere. Entro il 2027, il valore globale del mercato del software BIM raggiungerà i 15 miliardi di dollari, quasi triplicando rispetto ai 5,2 miliardi di dollari del 2019.

La guida definitiva sui tornelli: 4 vantaggi e benefici

Person, Flooring, Human

Quando la catena di supermercati statunitense Piggly Wiggly aprì le porte ai clienti all’inizio del XX secolo, il suo fondatore Clarence Saunders si preoccupò del sovraffollamento e dell’isteria di massa. Per questo motivo, installò un sistema di ingresso per regolare il flusso di persone in modo da consentire l’accesso di una sola persona alla volta.

Gestire l’assistenza sanitaria: il flusso dei pazienti negli ospedali

Clinic, Hospital, Operating Theatre

Il flusso dei pazienti è il movimento delle persone all’interno di una struttura sanitaria. Considerato uno delle aspetti più cruciali della progettazione ospedaliera, un flusso di pazienti efficiente assicura che l’ospedale possa fornire le giuste cure nel momento giusto, riducendo al minimo qualsiasi rischio potenziale di trasmissione e diffusione delle malattie.