Come queste 5 città hanno gestito l’overtourism
Il desiderio di viaggiare ed esplorare nuovi luoghi non è una novità. Tuttavia, viaggiare per svago e per immergersi nella cultura è un fenomeno relativamente moderno che può essere fatto risalire al XVII secolo, quando i ricchi europei intraprendevano viaggi alla scoperta di altre parti del loro continente…
Donne architetto all’avanguardia: Mariam Issoufou Kamara
“Mi piace pensare alla sostenibilità in termini di ‘sostenere le persone'”, afferma Mariam Issoufou, nota come Mariam Kamara, architetto nigeriano, durante la sua intervista con Domus, l’iconica rivista di design. “Sostenendo le persone si sostiene anche l’ambiente”.
Come Oslo è diventata la “Capitale delle auto elettriche”
Le automobili e i veicoli sono responsabili di quasi il 15% delle emissioni globali di CO2, accelerando i cambiamenti climatici, l’inquinamento atmosferico e minacciando la salute della collettività.
7 lezioni che gli stadi di calcio possono insegnare sulla gestione degli accessi delle folle
C’è un’arte nel controllare in modo efficiente e sicuro il flusso di grandi folle nei luoghi di ritrovo.
AI per gli architetti: un alleato o un concorrente?
L’intelligenza artificiale generativa (IA) e la gestione dei dati sono due delle tendenze più importanti che caratterizzeranno il settore immobiliare nel 2024.
Come la polizia locale di comunità sta trasformando i quartieri
La sicurezza, nei tempi più recenti, viene sempre più intesa come un processo olistico, per questo si sta affermando una nuova filosofia: la polizia locale di comunità.
Scheletri di ambizione: 5 progetti edilizi mondiali che sono stati abbandonati
Per la maggior parte degli architetti, il processo creativo è alimentato da una combinazione di passione e ambizione. Sognano di lasciare un segno nel mondo, realizzando edifici che siano la testimonianza della loro visione e della loro abilità, un’eredità duratura per le generazioni a venire.
Fare shopping dopo l’orario di lavoro: come la tecnologia di accesso smart può migliorare l’esperienza del consumatore
Il cambiamento delle abitudini di acquisto avvenuto durante la pandemia COVID-19 sta diventando ormai permanente. Il commercio elettronico ha trasformato completamente il modo di fare acquisti e di consumare. Il fatturato delle vendite online a livello globale è cresciuto costantemente dal 2020 e si prevede che supererà gli 8.000 miliardi di dollari entro il 2027.
Epic fail architettonici: i 5 errori più famosi dell’architettura
Nel percorso di ricerca, gli errori sono inevitabili e spesso si rivelano grandi maestri. Dai primi passi traballanti di un bambino agli incidenti che portano alle scoperte più importanti, gli “epic fail” aprono la strada al progress
Architettura tessile: 7 edifici che intrecciano sostenibilità e innovazione
L’architettura tessile sta rivoluzionando il panorama architettonico con soluzioni ibride e fluide che intrecciano funzionalità, estetica e sostenibilità.