- Tecnologia
La popolazione delle grandi città si concentra sempre di più nei centri urbani, portando con sé sia sfide che opportunità.
- Sicurezza
Nonostante la connettività globale ad Internet continui ad espandersi, 2,6 miliardi di persone nel mondo non hanno ancora accesso all’ambiente digitale.
- Urbanizzazione
La gentrificazione è da tempo oggetto di intenso dibattito tra studiosi urbani e progettisti delle città.
Approfondimenti e ispirazioni dal Mondo degli Accessi
Secondo uno studio pubblicato su Nature, il fenomeno noto come "volatilità idroclimatica" descrive bruschi e intensi cambiamenti tra periodi prolungati....
Il rapporto tra architettura e acqua è affascinante e complesso, con implicazioni estetiche, simboliche ed emotive, ma anche legate alla....
Negli ultimi anni, il concetto di smart city è diventato un tema centrale tra urbanisti, esperti di tecnologia, architetti, designer,....
Con l'aumento globale del numero di viaggiatori aerei anziani, alcuni aeroporti hanno già iniziato a concentrarsi sulla creazione di misure....
Quando Lina Bo Bardi, architetta italiana naturalizzata brasiliana, fu celebrata con la sua prima mostra personale nel 1989, aveva già 74 anni.....
Il Begich Towers Condominium (BTC), situato nella remota città di Whittier, in Alaska, rappresenta un esempio estremo di architettura integrata....
I più letti
La popolazione urbana sta aumentando vertiginosamente, la digitalizzazione sta prendendo piede ovunque e i fattori di rischio quotidiani nella nostra....
Secondo Goldman Sachs, la somma investita a livello mondiale nella sola IA generativa sfiorerà i 200 miliardi di dollari entro....
Gli edifici green si stanno rapidamente trasformando in icone architettoniche che abbelliscono gli skyline di tutto il mondo.....
Sia che siamo circondati da edifici iconici come la Cattedrale di St Paul o da abitazioni ordinarie, il nostro ambiente....
La popolazione urbana sta aumentando vertiginosamente, la digitalizzazione sta prendendo piede ovunque e i fattori di rischio quotidiani nella nostra....
Secondo Goldman Sachs, la somma investita a livello mondiale nella sola IA generativa sfiorerà i 200 miliardi di dollari entro....
Gli edifici green si stanno rapidamente trasformando in icone architettoniche che abbelliscono gli skyline di tutto il mondo.....
Sia che siamo circondati da edifici iconici come la Cattedrale di St Paul o da abitazioni ordinarie, il nostro ambiente....
Raccomandati per te
I disastri naturali sono antichi quanto la storia dell'umanità. Molte delle più grandi civiltà del mondo hanno affrontato la sfida....
Per molti dei 1,3 milioni di abitanti dell'area metropolitana di Helsinki, la vita quotidiana si svolge come una sinfonia di....
Secondo le Nazioni Unite, le donne rappresentano circa l'80% delle persone sfollate dalle loro case a causa di fattori legati....
Con un tasso di crescita annuo del 15%, il riconoscimento facciale è uno dei mercati in più rapida espansione nel....
Nel corso della storia, malattie e pandemie hanno sempre avuto la tendenza a plasmare lo sviluppo del nostro ambiente costruito.....
Newsletter
Iscriviti per ricevere gli ultimi approfondimenti sulla pianificazione degli accessi nella tua casella di posta
Il mercato dei veicoli elettrici (EV) si trova in una fase cruciale, caratterizzata da una forte crescita, dalla diversificazione dei....
Dalle pianure dell'Asia centrale alle colline della Spagna meridionale, l'architettura islamica ha lasciato un segno soprattutto nel cosiddetto "vecchio mondo".....
Soprannominata la "Grande Dama dell'architettura italiana", Aulenti è nata nel 1927 a Palazzolo dello Stella, una cittadina del nord-est italiano.....
Fornendo ambienti favorevoli all'apprendimento e alla crescita, gli edifici scolastici contribuiscono allo sviluppo olistico degli studenti, sostenendone i risultati accademici,....
Le tecnologie di riconoscimento facciale si stanno diffondendo sempre di più nella nostra vita, nonostante persistano ancora idee sbagliate sulla....
Nel 2022 Vienna ha conquistato il primo posto nell'Indice di vivibilità globale pubblicato dall'Economist Intelligence Unit (EIU). Per questa splendida....
I nostri esperti