Nuove tecnologie applicate al settore dell’ospitalità
La tecnologia oggi è una componente essenziale del servizio di un hotel e il suo impatto sul settore ci permette di scoprire le prospettive future del settore dell’ospitalità. Già negli anni precedenti alla pandemia, le catene alberghiere più prestigiose avevano rivisto le loro strategie e investito fortemente su tecnologie che rendessero più semplice e contactless l’esperienza dei loro ospiti.
Le 5 migliori scuole green del mondo
Le scuole sostenibili non sono solo più rispettose del nostro pianeta, ma danno vita ad ambienti di apprendimento migliori e vantano studenti più felici.
Gli edifici più innovativi di San Paolo: 5 esempi sorprendenti
San Paolo è una città ricca di contrasti, questi si riflettono anche nei diversi stili architettonici che la dominano.
I 5 trend tecnologici che cambieranno la nostra vita nel 2022 e oltre
La pandemia continua a condizionare l’economia e la nostra società. Ma non sembra aver rallentato i progressi tecnologici che, al contrario, si sono intensificati.
L’approccio urbano biofilico per una rigenerazione della periferia
L’Integrazione del costruito con la natura attraverso i principi dell’architettura biofilica e il processo di rigenerazione di un’area secondo nuovi canoni, è alla base di“Welcome, feeling at work”.
I nuovi Champs-Élysées
Gli Champs-Élysées, l’iconico viale che si estende per circa due chilometri nel cuore di Parigi, è spesso considerato il più bello del mondo.
I 5 appartamenti più belli di New York City
New York è una città eccezionale: la sua area metropolitana è la sesta più grande del mondo. È anche uno dei posti in cui vivere più costosi, con alcuni dei prezzi immobiliari più alti.
Bio-architettura: 5 edifici stupefacenti che imitano la natura
La bio-architettura, conosciuta anche come architettura biomimetica o bio-ispirata è un campo interdisciplinare che tipicamente collabora con le scienze naturali per trovare ispirazione nel design.
I 6 migliori progetti di architettura del 2021: sociali, sostenibili, sinuosi
Poiché il 2022 segnerà il terzo anno della pandemia da COVID-19, il modus operandi delle imprese edili è già cambiato drasticamente. Tuttavia, anche se la crisi sanitaria globale ha continuato a sconvolgere la socità, non ha affatto fermato la creatività.
Edifici No-Touch: come la costruzione agile ha trasformato questo ufficio in Spagna
Le nuove restrizioni e sensibilità introdotte nelle nostre società dal COVID-19 hanno costretto molti architetti e designer a ripensare e re-immaginare il nostro ambiente.