Changi di Singapore: una sbirciatina all’interno del migliore aeroporto del mondo
La pioggia cade attraverso l’oculus al centro di un dormitorio gigante. Le persone camminano su una foresta a spirale, i cui alberi continuano a cambiare colore con un effetto luce ondulate. Tra le piante vive come palme, fichi, orchidee e anthurium, un robot scivola sul pavimento per regolare il traffico.
Le chiavi digitali dell’auto sono pratiche, ma non per i ladri
Anche se potrebbe sembrare un’idea insondabile per i proprietari delle auto di oggi, solo all’inizio del XX secolo le automobili hanno iniziato ad avere serrature e chiavi. Mentre le prime chiavi dell’auto erano semplici serrature a cilindro, queste si sono evolute parallelamente alla digitalizzazione e alle tecnologie di accesso.
Tenere lontana l’acqua: 4 esempi di architettura a prova di alluvioni
Le inondazioni sono tra i disastri naturali più comuni e distruttivi. Hanno colpito oltre 2 miliardi di persone in tutto il mondo tra il 1987 e il 2017, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità.
5 motivi per cui passare ad un sistema di controllo accessi Cloud-Based
I recenti sviluppi tecnologici del cloud computing hanno dato una spinta all’innovazione nel mercato della sicurezza, convincendo le aziende di tutte le dimensioni a passare dal controllo accessi manuale o elettronico a quello basato sul cloud.
Perché la valutazione del ciclo di vita (LCA) di un edificio è importante
Soprannominato approccio “dalla culla alla tomba” o “dalla culla alla porta”, la valutazione del ciclo di vita (LCA) è stata realizzata per la prima volta negli Stati Uniti alla fine degli anni ’60 come parte del National Environmental Policy Act.
Minimalismo e massimalismo: i differenti stili dell’interior design in Europa e in Asia
Al giorno d’oggi, è comune vedere una fusione di stili nell’interior design e nell’architettura. Tuttavia, quando si visita una casa in Europa o in Asia, spesso si notano caratteristiche particolari storiche e culturali.
Sistemi di rilevazione presenze: utili per ottimizzare il posto di lavoro
La digitalizzazione e la pandemia da COVID-19 hanno stimolato nuove forme di lavoro. Sia il lavoro a distanza che l’utilizzo di orari di lavoro flessibili sono in aumento. Questi nuovi modi di lavorare richiedono nuove soluzioni per la registrazione degli orari di lavoro.
Near-Field Communication: le 6 domande più frequenti
Le tecnologie Near-field communication (NFC) sono apparse per la prima volta nel 1983, anche se solo nel 2006 Nokia ha introdotto il primo telefono cellulare abilitato NFC. Oggi la tecnologia NFC è diventata onnipresente in molti telefoni cellulari e dispositivi elettronici.
Un luogo di lavoro all’avanguardia: il Campus Vodafone a Düsseldorf
Lo studio di architettura HPP di Düsseldorf ha progettato la caratteristica sede centrale dell’azienda di 86.000 metri quadrati con un edificio di 19 piani, uno di 8 piani e uno di 6 piani, con facciate in vetro e alluminio. Il Campus, costruito sul sito di un ex birrificio, è facilmente raggiungibile: si trova proprio accanto allo svincolo autostradale ed è vicino alla stazione metropolitana.
Rassegna Architettura 2020: 7 Progetti Top
ll 2020 è stato segnato dalla pandemia da COVID-19. Anche il settore edile è stato colpito dalle misure adottate per combattere la pandemia. In molti Paesi, infatti, i cantieri sono stati parzialmente o completamente chiusi e, ove possibile, i lavori sono stati eseguiti da remoto.