Cerca
Close this search box.
Flag
Logo, Leisure Activities, Person
Flag

Privato ma sicuro: progettare un ufficio open space

I luoghi di lavoro si sono evoluti da cubicoli e uffici privati ad open space e spazi condivisi. Molti lavoratori ritengono che gli uffici singoli, a porte chiuse, siano stati un ostacolo alle dinamiche aziendali di collaborazione, quindi abbattere i muri è stato un passaggio nataurale che ha lasciato il posto agli uffici open space.

4 modi per prevenire e limitare i rischi di tailgating

tailgating

Il tailgating, il passaggio di una persona non autorizzata dietro il personale autorizzato, è una delle più comuni violazioni della sicurezza fisica. Conosciuto anche come “piggybacking”, il tailgating è spesso il risultato di un atto di gentilezza casuale, come tenere la porta ad uno sconosciuto.

L’importanza di una specifica robusta

Construction, Scaffolding, Person

Le specifiche tecniche create per qualsiasi progetto edile descrivono in dettaglio i requisiti esatti dell’edificio così come è stato progettato, così come i prodotti e i materiali che soddisfano tali esigenze.

L’indispensabile checklist invernale per porte e finestre automatiche

Building, Housing, Tree

L’inverno sta scendendo nell’emisfero nord, con milioni di persone che festeggiano le vacanze invernali. Ma non è solo l’energia del benessere che può entrare attraverso le porte e le finestre: senza il giusto isolamento e le giuste misure, l’aria fredda dell’inverno potrebbe essere l’ospite indesiderato delle feste, facendo lievitare le bollette e causando disagio ai residenti.

Pareti in vetro: 3 modi per elevare qualsiasi progetto architettonico

Poster, Advertisement, Collage

Il vetro è uno dei materiali più antichi e importanti nella progettazione. Alcuni storici ipotizzano che i mercanti fenici abbiano prodotto il primo vetro nella Siria moderna intorno al 5000 a.C. Eppure, nonostante i suoi 7000 anni di storia, nessun altro materiale è in grado di modernizzare l’aspetto di un ambiente come il vetro.

Ecco come la digitalizzazione avrà un impatto sugli alloggi multifamiliari

Building, Office Building, Urban

Dopo le trasformazioni socio-economiche conseguenti alla crisi finanziaria del 2008, la domanda di alloggi multifamiliari continua a crescere. Mentre le persone nelle economie avanzate lasciano le periferie a favore delle città, tra il 2010 e il 2016 si è registrato un aumento del 143 per cento del volume degli investimenti in alloggi multifamiliari in Europa.

Il futuro del BIM: ottimizzazione interna e interoperabilità

Architecture, Building, Crowd

Anche se l’edilizia è ancora una delle industrie più inefficienti a livello globale, non c’è modo di negare quanto il cambiamento digitale ne abbia trasformato già il suo paradigma. Il progresso delle tecnologie digitali come AI, VR, AR, AR, IoT, prefabbricazione o droni continua ad aggiungere un valore enorme ai progetti in tutto il mondo.