Come le Serie TV hanno ispirato le nostre case

A livello globale, la televisione rimane una forza dominante, catturando l’attenzione degli spettatori per una media di tre ore al giorno.
Effetto Gruen: 5 esempi di come gli architetti usano lo spazio per influenzare le persone

L’effetto Gruenè un fenomeno psicologico e comportamentale legato al design degli spazi, in cui le persone, immerse in un ambiente attentamente progettato, perdono il senso dell’orientamento spaziale o temporale, diventando più ricettive a stimoli esterni.
Come la tecnologia contribuisce a creare edifici più accessibili e inclusivi

In un momento in cui la tecnologia sta rapidamente trasformando la nostra vita quotidiana, è fondamentale che progettisti e architetti abbraccino l’innovazione e progettino spazi che riflettano la diversità della società moderna.
Balkrishna Doshi e Le Corbusier: una collaborazione che ha cambiato l’architettura

Balkrishna Doshi, che ammirava Le Corbusier sia come guru che come innovatore, condivideva la dedizione al design funzionale.
Garantire la sicurezza dei bambini durante le emergenze in edifici commerciali

Ogni azienda dovrebbe integrare un concetto fondamentale nelle proprie politiche: “Cura”. Questo implica non solo supportare dipendenti e visitatori adulti, ma, soprattutto, concentrarsi sulle esigenze specifiche dei bambini.
Conoscere l’architettura: il brutalismo e i 5 esempi più iconici

« L’architettura è stabilire rapporti emozionali con materiali grezzi (matières brutes)». Questa è la frase di Le Corbusier, del suo celeberrimo libro Verso una Architettura
Dalle camere intelligenti alla gestione dei rifiuti: come la tecnologia rende l’ospitalità più ecologica

Il futuro dell’ospitalità è smart, digitale e sostenibile e la tecnologia e la personalizzazione diventeranno sempre più fondamentali.
Come implementare un modello di sicurezza fisica di successo nella Supply Chain degli ospedali

Il sistema della supply chain del settore sanitario è poco conosciuto perché scorre dietro le quinte nella maggior parte dei sistemi sanitari.
Il ruolo del colore nell’architettura sostenibile al di là dell’estetica

“Il colore è un potere che influenza direttamente l’anima”, diceva Wassily Kandinsky, pittore e teorico russo spesso considerato il padre fondatore dell’arte astratta.
Architettura e fotografia: 5 grandi fotografi di architettura

La fotografia di architettura rappresenta un connubio di arte e tecnica, dove la bellezza delle opere si fonda con la capacità del fotografo di comunicare la loro essenza.