I volti come carte d’imbarco. Le 3 domande più frequenti trovano risposta

Le tecnologie di riconoscimento facciale si stanno diffondendo sempre di più nella nostra vita, nonostante persistano ancora idee sbagliate sulla loro sicurezza.
Ecco perché il Giappone ha deciso di costruire smart city partendo da zero

Il Giappone sta probabilmente attraversando la più grande sfida demografica della storia moderna. Dopo aver indugiato intorno alla crescita zero all’inizio del XXI secolo, la popolazione giapponese ha continuato a ridursi dal 2010, con un’accelerazione negli ultimi anni.
Verso un futuro circolare: possiamo riciclare i grattacieli?

L’ambiente edificato è uno dei principali responsabili del cambiamento climatico e attualmente genera circa il 40% delle emissioni globali annue.
Come Vienna è diventata la città più vivibile del mondo

Nel 2022 Vienna ha conquistato il primo posto nell’Indice di vivibilità globale pubblicato dall’Economist Intelligence Unit (EIU). Per questa splendida città dell’Europa centrale, famosa per la sua eredità nella musica classica, l’architettura barocca e la cultura dei caffè, il primo posto non è stato una sorpresa.
Ecco le porte immaginarie più famose del mondo

Nessuno sa chi abbia inventato le porte, ma le più antiche appaiono dipinti delle tombe egizie di 4.000 anni fa, dove simboleggiavano un passaggio verso l’aldilà.
Come le tecnologie per la bioedilizia stanno trasformando la costruzione di edifici residenziali

Il nostro ambiente costruito genera circa il 40% delle emissioni globali di carbonio. Quasi un quarto di queste emissioni proviene da quelle operative, come l’energia necessaria per riscaldare, raffreddare e far funzionare i nostri edifici, mentre il restante quarto proviene dai materiali e dalla costruzione.
Come queste aree urbane hanno ridotto la congestione del traffico

Nonostante la storica diminuzione della congestione del traffico nel 2020 dovuta alla pandemia da COVID-19, il possesso di auto private sta aumentando vertiginosamente.
Come le città possono combattere il crimine informatico

Con l’ingresso delle nostre società nell’Industria 4.0, tutto viene digitalizzato e automatizzato. È ora possibile svolgere online un numero crescente di attività quotidiane.
Paradisi pedonali: le 4 migliori aree urbane del mondo senza auto

La proprietà di un’automobile ha definito molti aspetti della vita urbana moderna per come la conosciamo. Senza dubbio, le automobili possono offrire ai loro proprietari grandi comodità, comfort, libertà e opportunità.
Dissolti i 3 principali falsi miti sul riconoscimento facciale

Con un tasso di crescita annuo del 15%, il riconoscimento facciale è uno dei mercati in più rapida espansione nel campo delle tecnologie di sicurezza. La pandemia da COVID-19 ha fatto crescere ulteriormente l’importanza e la rilevanza delle esperienze contactless.