Progettare spazi sicuri pensando alla salute mentale
Per decenni, l’obiettivo principale della sicurezza nella progettazione degli edifici è stata la protezione fisica. Dalle robuste serrature ai sistemi di sorveglianza avanzati, queste misure mirano a scoraggiare il crimine e a tenere al sicuro gli utenti.
5 esempi di Rigenerazione Urbana nel bacino del Mediterraneo
Si pensa spesso che le best practices legate alla rigenerazione urbana siano ad appannaggio delle regioni più sviluppate del mondo ed in particolare dei paesi del nord Europa.
Il peso degli edifici: come New York sta affondando sotto il suo stesso peso
L’ambiente costruito di New York sta facendo sprofondare la città, secondo una ricerca pubblicata lo scorso anno dal Servizio geologico degli Stati Uniti e dalla Graduate School of Oceanography dell’Università di Rhode Island.
Come l’Africa ha abbracciato la parità di genere nell’edilizia
L’Africa è il continente più giovane, in più rapida crescita e anche il più rurale del mondo. Circa il 58% della popolazione – che attualmente è di 1,5 miliardi di persone e che si prevede raggiungerà i 2,4 miliardi entro il 2050 – vive ancora in aree rurali.
Città futuristiche per cambiare il mondo: salvatori della civiltà o utopie impossibili?
Lo sviluppo di nuovi centri urbani è in piena espansione in tutto il mondo. Negli ultimi 20 anni sono stati annunciati fino a 91 nuovi sviluppi urbani.
L’evoluzione della sicurezza aziendale attraverso la protezione della cultura aziendale
L’importanza di proteggere la cultura aziendale in un contesto di sicurezza più ampio, sta diventando sempre più evidente.
Il Medioevo non muore mai: elementi dei castelli medievali nell’architettura contemporanea
Gli edifici contemporanei sono influenzati dalle correnti architettoniche del passato; la storia dell’architettura è un rincorrersi di modelli che tornano nel tempo, trasformandosi e rinnovandosi.
6 modi in cui le oasi urbane possono migliorare le nostre città
Il nostro pianeta si sta riscaldando sensibilmente ogni estate che passa. La Terra ha appena vissuto l’anno più caldo di sempre nel 2023, superando il record precedente con un margine piccolo ma significativo.
Questi 5 tipi di robot da costruzione sono il futuro dell’automazione in cantiere
Uno studio dell’Università dell’Illinois a Urbana-Champaign e del Midwest Economic Policy Institute afferma che negli Stati Uniti quasi la metà dei posti di lavoro nell’edilizia potrebbe essere sostituita da robot entro il 2057.
La Sagrada Familia di Gaudí sarà finalmente completata nel 2026?
L’iconica Sagrada Familia di Barcellona si avvicina al suo 144° anno di costruzione. La comunità mondiale attende il suo completamento nel 2026, in coincidenza con il centenario della morte dell’architetto Antoni Gaudí.