Dalla terra desolata al paese delle meraviglie: la trasformazione degli spazi verdi di Curitiba in Brasile
Il degrado ambientale si è accelerato all’inizio del XX secolo, quando Curitiba ha subito un’ampia deforestazione a causa dell’espansione agricola e dello sviluppo urbano.
Errori comuni nella progettazione di un piano di evacuazione (e come evitarli)
La maggior parte delle aziende è convinta che i piani di emergenza della propria struttura siano all’avanguardia.
Soluzioni di controllo degli accessi basate sul cloud (ACaaS): il futuro della sicurezza in ufficio
Il settore della sicurezza è in continua evoluzione, spinto dai progressi tecnologici e dal cambiamento delle normative. Una tendenza importante nella protezione dei beni fisici e digitali è rappresentata dalle soluzioni ACaaS (Access Control as a Service) basate sul cloud.
5 luoghi chiave per abbracciare il movimento del Tiny Living
Il movimento Tiny Living, noto anche come “vivere in piccolo”, è un fenomeno globale sempre più popolare, soprattutto tra i Millennials
Bit e blocchi: l’integrazione delle tecnologie intelligenti nell’edilizia modulare
L’edilizia modulare prevede la produzione di componenti standardizzati in una fabbrica esterna, che vengono poi assemblati in loco.
Monitoraggio e sicurezza: proteggere dati e ambiente di lavoro
Nel 2023, Tesla ha reso noto di aver subito una grave violazione dei dati personali provocata da due ex dipendenti che hanno fatto trapelare informazioni sensibili a un’agenzia di stampa straniera.
I 5 Film più influenti sull’architettura
L’architettura, con la sua capacità di definire e modellare il nostro ambiente, è un tema spesso elaborato nel mondo cinematografico.
Migliorare la resilienza e la sicurezza informatica: L’UE rafforza le sue difese con le direttive NIS 2 e CER
Le nuove direttive europee NIS 2 e CER mirano a raggiungere un elevato livello comune di sicurezza informatica in tutta l’UE e a garantire la continuità dei servizi essenziali.
Progettare spazi sicuri pensando alla salute mentale
Per decenni, l’obiettivo principale della sicurezza nella progettazione degli edifici è stata la protezione fisica. Dalle robuste serrature ai sistemi di sorveglianza avanzati, queste misure mirano a scoraggiare il crimine e a tenere al sicuro gli utenti.
5 esempi di Rigenerazione Urbana nel bacino del Mediterraneo
Si pensa spesso che le best practices legate alla rigenerazione urbana siano ad appannaggio delle regioni più sviluppate del mondo ed in particolare dei paesi del nord Europa.