Come l’intelligenza artificiale aiuta gli architetti a creare questi progetti surrealisti

Dall’automazione dei compiti alla generazione di opzioni di progettazione, l’IA può risolvere innumerevoli problemi per gli architetti di tutto il mondo, ottimizzando al contempo i progetti in funzione dell’efficienza energetica, dell’integrità strutturale e del comfort degli occupanti.
Perché la videosorveglianza è essenziale per la sicurezza nelle città intelligenti

Con l’aumento delle popolazioni urbane in tutto il mondo e l’evoluzione delle città in complessi centri di tecnologia e interconnessione, garantire la sicurezza e il benessere dei residenti e dei visitatori non è mai stato un compito così importante e complesso.
6 lezioni di sostenibilità dalla città più felice del mondo

Per molti dei 1,3 milioni di abitanti dell’area metropolitana di Helsinki, la vita quotidiana si svolge come una sinfonia di bellezza nordica e grazia urbana. In questa città la serenità si sposa con la raffinatezza, mentre vasti parchi verdi abbracciano il ronzio delle strade trafficate.
Parchi giochi architettonici: i 5 migliori progetti di asili nido

Gli asili nido offrono un ambiente accogliente e stimolante che favorisce lo sviluppo olistico dei bambini – cognitivo, sociale, emotivo, fisico e creativo.
Come il PropTech Real Estate sta cambiando il settore

PropTech, abbreviazione di “Property Technology”, si riferisce all’uso di tecnologia, software e innovazione per trasformare e migliorare vari aspetti del settore immobiliare.
Bioarchitettura: 5 splendidi edifici che imitano la natura

“Studiate la natura, amate la natura, state vicini alla natura. Non vi deluderà mai”, ha detto Frank Lloyd Wright, il celebre architetto statunitense che ha progettato più di 1.000 strutture
Conoscere l’architettura: l’Art Nouveau e i 5 esempi più raffinati

“La bellezza terrificante e commestibile”, Salvador Dalì descriveva l’architettura art nouveau, nota anche come “Nuova Arte”, uno stile artistico e architettonico emerso tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo in Euro
Queste 7 biblioteche sembrano uscite direttamente da una fiaba incantata

Le biblioteche sono tra i migliori investimenti pubblici possibili. Promuovono la conoscenza, l’istruzione, la cultura e l’impegno della comunità.
Come i Millennials e la Gen Z stanno plasmando il futuro del settore della sicurezza

In mezzo ai problemi e alle trasformazioni sociali provocate dalle nuove tecnologie e dal COVID-19, i millennial e la generazione Z stanno già dominando la forza lavoro. Entro il 2030, circa il 58% dei lavoratori a livello globale sarà costituito proprio da loro.
Conoscere l’architettura: lo stile neoclassico e i 5 esempi più belli

L’architettura neoclassica, talvolta definita anche “revivalismo classico”, è uno stile architettonico emerso alla fine del XVIII secolo come revival dei principi architettonici classici greci e romani.